Il progetto FUORI – TORINO

La Città di Torino, all’interno del progetto “Torino Cambia”, con l’iniziativa “FUORI – l’esterno pubblico della città”, sostenuta da Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito della seconda edizione del bando Next Generation We, ha dato avvio al processo di trasformazione di due spazi pubblici della città: l’ex area camper di Piazza d’Armi e Piazza Crispi. 

L’obiettivo che la Città si è posta riguarda lo sviluppo di un percorso di esplorazione e ridefinizione del concetto di spazio pubblico contemporaneo per la città di Torino, al fine di riprogettare le diverse aree urbane rispondendo alle sfide della città post-pandemica. 

Al fine di creare spazi più sostenibili, inclusivi e che rispondano alle esigenze della comunità, il progetto “FUORI – l’esterno pubblico della città” definirà le linee di indirizzo alla progettazione dell’ex area camper di Piazza d’Armi e dell’area di Piazza Crispi, raccogliendo idee e suggestioni da una analisi delle buone pratiche di rigenerazione urbana dello spazio pubblico in epoca post-pandemica, e tramite un processo partecipativo strutturato che prevede il coinvolgimento degli attori del territorio. 

In particolare, attraverso il progetto di ascolto e co-progettazione, dedicato agli attori locali, il progetto ha l’obiettivo di costruire un quadro diagnostico condiviso delle problematiche, potenzialità, bisogni e desiderata ed elaborare un’idea di progetto utile ad indirizzare gli interventi di riqualificazione previsti in entrambe le aree. 

Per lo sviluppo e la realizzazione del progetto, la Città di Torino si è avvalso della collaborazione di Infra.To, sua società in-house.