Questa mattina il Prefetto di Torino Donato Cafagna e il Commissario Straordinario Bernardino Chiaia hanno sottoscritto il Protocollo di legalità per la progettazione e realizzazione della Linea 2 della Metropolitana Automatica di Torino. 

L’Accordo è finalizzato a rafforzare la tutela dell’economia legale e a contrastare ogni tentativo di infiltrazione mafiosa nell’esecuzione dell’opera, il cui quadro economico ammonta oggi, complessivamente, a Euro 1.828 milioni. 

In particolare, l’Intesa estende l’attività di prevenzione antimafia a tutti gli operatori economici riconducibili alla filiera imprenditoriale correlata ai lavori, con l’istituzione di una banca dati dedicata di monitoraggio dei soggetti che – a qualsiasi titolo – rientrano nel ciclo lavorativo di realizzazione dell’infrastruttura e prevedendo altresì il costante monitoraggio dei flussi di manodopera. 

La Linea 2 della Metropolitana di Torino rappresenta uno dei più importanti progetti infrastrutturali in corso nella città, un’opera che avrà un impatto significativo sulla mobilità urbana e sul miglioramento della qualità della vita dei cittadini torinesi.

All’Accordo hanno aderito il Direttore dell’Ispettorato Area Metropolitana Torino-Aosta, Angelo Serina, e le Organizzazioni Sindacali, relativamente alla parte concernente i controlli sulle modalità di assunzione della manodopera e il rispetto della normativa sul lavoro.

Sono intervenuti alla cerimonia di sottoscrizione il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, l’Assessore all’Urbanistica e Grandi Infrastrutture per il Comune di Torino Paolo Mazzoleni, il Questore di Torino Paolo Sirna, il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri Roberto De Cinti, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Carmine Virno e il Capo Centro DIA Tommaso Pastore. 

Presentando il Protocollo il Prefetto ha sottolineato “L’accordo firmato oggi conferma il costante impegno della Prefettura di Torino e delle Forze dell’Ordine in seno al Gruppo Interforze Antimafia a sostegno delle istituzioni del territorio sul tema della legalità e della prevenzione delle infiltrazioni mafiose e delle conseguenti distorsioni e forme di concorrenza sleale. Un impegno a tutto campo che si estende a questioni cruciali come la tutela della sicurezza dei lavoratori e l’impiego efficiente e trasparente delle risorse pubbliche”.

Con la firma di questo protocollo – commenta il Commissario Straordinario Bernardino Chiaia – compiamo un passo estremamente importante per la realizzazione della Linea 2 della Metropolitana di Torino. Non si tratta solo di un’opera infrastrutturale fondamentale per la nostra città, ma si sancisce un impegno concreto per assicurare che tutti i lavori siano svolti nel pieno rispetto della legalità e della trasparenza. La legalità è tra le nostre priorità e continueremo a lavorare con le istituzioni competenti per prevenire qualsiasi forma di illeciti, proteggendo così l’interesse pubblico e il benessere collettivo.